PROSSIMI EVENTI
ANTICA - Bellinzona medievale
25 - 27 maggio 2022
Centro storico di Bellinzona
Immergiti nel medioevo da mercoledì 25 a venerdì 27 maggio nel centro storico di Bellinzona animato con artisti di strada, musici, saltimbanco, rievocazioni, visite guidate serali e gastronomia dell’epoca. Imperdibile il Banchetto del Re giovedì sera ispirati alle ricette del celebre Maestro Martino.
“Aprite le porte agli ospiti festanti, il Borgo è rinato a Bellinzona”
Mercoledì 25 maggio 2022 (17.00 – 01.00)
17.00 Artisti di strada, musici e saltimabnachi per le vie
20.00 Visita guidata notturna della Fortezza (gratuita su iscrizione)
21.00 Spettacolo
21.30 Notte danzante
Giovedì 26 maggio 2022 (14.00 – 01.00)
14.00 Mercatino Antichi Mestieri
16.00 Animazione per bambini
17.00 Artisti di strada, musici e saltimabnchi per le vie
19.00 Banchetto del Re: sedete alla tavola di sua Maesta su invito, pietanze e animazione nella corte (menù 4 portate, su riservazione Fr. 59.-)
20.00 Visita guidata notturna della Fortezza (gratuita, su iscrizione)
21.00 Spettacolo
Venerdì 27 maggio 2022 (17.00 – 01.00)
17.00 Artisti di strada, musici e saltimabnchi per le vie
20.00 Visita guidata notturna della Fortezza (gratuita, su iscrizione)
21.00 Spettacolo
21.30 Notte danzante
Menù del Banchetto del Re 26.05.2022 (su riservazione Fr. 59.-)
Prima ricetta di credenza: Frittata con bietole e spinaci
Seconda ricetta di credenza: Menestra de ravazzolli
Seconda ricetta di cucina: Maialino alla brace
Piatto di credenza: Torta bianca
Per informazioni, iscrizioni e riservazioni: bellinzona@bellinzonaevalli.ch o 091 825 21 31